ph. Filippo Drudi per Romagna Street Photography
ph. Filippo Drudi
ph. Filippo Drudi per Romagna Street Photography
ph. Filippo Drudi
ph. Filippo Drudi per Romagna Street Photography
ph. Filippo Drudi
ph. Filippo Drudi per Romagna Street Photography
ph. Filippo Drudi
ph. Filippo Drudi per Romagna Street Photography
ph. Filippo Drudi

Non posso dire perché alcune mie foto mi piacciano più di altre, e nemmeno perché voglio mostrarvele. Ma ricordo l’attimo preciso in cui le ho scattate, e com’ero io in quell’istante. – Filippo Drudi

Le foto di Noi strana gente sono inserite anche nella mostra online Su una strada dissensata.

DIDASCALIE, DALL’ALTO VERSO IL BASSO

1. Aspetta un attimo, amico
Per le strade di Roma, Aprile 2019.
Lui mi ferma mentre cammino per le strade di Roma. Con la scusa di una qualche causa sociale prova ad attaccare bottone. Peccando di pregiudizio sento di poter “perder tempo” e quasi da maleducato ignorarlo: imbraccio la macchina e scatto senza metter mano ai tasti, giro un briciolo la ghiera dello zoom e scatto appena ho l’occhio nel mirino, neanche del tutto vedo dopo. Mentre scatto il tipo mi dice: “Aspetta un attimo, amico”. Me ne vado, avendo la conferma che volesse soldi da quello che dice mentre riprendo la mia strada. Non potevo lasciarmi scappare una foto a un tipo con dei capelli così, dai.

2. Verità per Giulio Regeni
Carnevale in Piazza, Santarcangelo di Romagna, Febbraio 2020.
Qui ho scattato più che altro per indignazione: ok che “le cose devono comunque andare avanti” o vanno avanti comunque, ma vederci festeggiare avendo ancora il nodo in gola per Giulio, ed ora per Patrick, mi ha dato fastidio; come se dovessimo risolvere i problemi prima di poterci godere la festa. Guardando poi la foto a casa ho notato lo sguardo del ragazzo al centro della folla, e mi è sembrata una coincidenza molto coerente con la mia emozione in quel preciso momento, come fossimo riflessi, e fuori dalla folla.
Ogni tanto mi passa, il nodo in gola.

3. Sono fra noi, non li vediamo
Mutonia – Mutoid Waste Company, Santarcangelo di Romagna, Maggio 2019.
Questa è una semplice “cornice di rimando” di un progetto fotografico che deve ancora nascere. Il tutto sembra riguarderà gli Automatismi Umani, che usiamo nelle nostre vite e nei nostri lavori, che “ci facilitano” e che ci fanno male, gli Automatismi Umani nel bene e nel male direi. Forse quando ne troverò il vero “bene” inizierò a mettere veramente mano al progetto.

4. Ci voglio essere anch’io
Rassegna Borgo Sonoro, Borghi (FC), Agosto 2018.
Fotografando il pubblico poco prima del concerto di Borgo Sonoro che quella sera era di tappa a Borghi, una signora sulla 70ina inclina la gamba “per entrare in foto” o forse per modificarla, accentuando il suo gesto con una smorfia. Mi ha riportato un secondo alla mia infantile monelleria, ovviamente era estate anche lì; mi è parso di vederla con occhi diversi, ringiovanita immagino.

5. La violazione esplicita e consapevole dei diritti dei lavoratori. Europa, 2021
Sciopero dei drivers davanti alla sede Amazon, Santarcangelo di Romagna, Marzo 2021.
Ero presente allo sciopero dei lavoratori e lavoratrici di Amazon alla sede a Santarcangelo. Scioperavano contro i ritmi disumani di carico di lavoro e contro le modifiche che il colosso vorrebbe apportare alle già precarie condizioni di lavoro, schiacciandoli così ulteriormente e direi completamente, oltretutto non tenendo conto del Contratto Nazionale dei Lavoratori che abbiamo in Italia. Teniamone conto se possiamo, almeno questo lo voglio dire.